Foto: Matthew Murphy / SHN
Immagine 1 di 3

Carla R. Stewart come Shug Avery, al centro, e il cast del tour nordamericano in “The Color Purple” al SHN’s Orpheum Theatre.

Foto: Matthew Murphy, SHN
Immagine 2 di 3

Da sinistra: Carla R. Stewart come Shug Avery e Adrianna Hicks come Celie in “The Color Purple” al SHN’s Orpheum Theatre.

Foto: Matthew Murphy / SHN
Immagine 3 di 3

Da sinistra:�Adrianna Hicks come Celie e N’Jameh Camara come Nettie in “The Color Purple” al Teatro Orpheum di SHN.

Le voci ululano, raggiungendo nuove altezze e poi immediatamente nuove bassezze, scivolando e sfrecciando tra ogni nota in mezzo, come se cantare una nota fosse necessariamente un loop-the-loop attraverso tutte le altre nelle sue vicinanze. Le cinture hanno un volume tale da prendere praticamente forma tangibile; assorbirle significa che quasi non c’è spazio per prendere fiato. Poi, gli assoli virtuosi si sciolgono, lasciando il coro in un accordo gospel calmo ma perfettamente amalgamato che freme con l’aldilà.

E questo solo nel numero di apertura.

“The Color Purple,” il cui revival vincitore di un Tony ha aperto mercoledì 2 maggio all’Orpheum Theatre di SHN, è tutto sul potere della voce umana, sia musicalmente che più ampiamente. Adattato dal romanzo del 1982 di Alice Walker, il musical segue Celie (Adrianna Hicks), una donna nera nella Georgia dell’era Jim Crow per la quale l’orrore è irrilevante. L’incesto definisce la sua infanzia, fino a quando suo padre (J.D. Webster) la vende a Mister (Gavin Gregory), che voleva sposare sua sorella Nettie (N’Jameh Camara) se non poteva sposare la sua vera amata, la peripatetica intrattenitrice Shug Avery (Carla R. Stewart). Per tutto il tempo, gli uomini nella vita di Celie la picchiano e la deridono con la sua bruttezza – condizioni che Celie accetta come se fossero fatti scientifici.

“Il colore viola” è una misura scomoda per l’era #MeToo. Con un libro di Marsha Norman e musica e testi di Brenda Russell, Allee Willis e Stephen Bray, lo spettacolo lascia andare sia il suo pubblico che i suoi cattivi troppo facilmente. Siamo invitati a condannare la violenza domestica e il razzismo e poi a congratularci con noi stessi per essere così illuminati, e poi il principale abusatore di Celie, il suo tormentatore di tutta la vita, torna a strisciare nella sua vita dopo che lei gli è sfuggita, tutto facendo solo una buona azione. Il musical implica inoltre che se Celie avesse capito di essere “troppo bella per le parole” per tutto il tempo, sarebbe stata in grado di superare prima il suo destino nella vita. È una forma sottile di colpevolizzazione delle vittime. Anche se, superficialmente, la canzone tenta di elevare Celie, essa sorvola sulle profonde strutture sociali che la tengono in basso.

La Celie della Hicks contrasta marcatamente con la performance di Whoopi Goldberg nella versione cinematografica del 1985 della storia. Dove la Goldberg era ferma e tranquilla, con gli occhi sempre bassi, sempre bisognosa di qualcun altro che le sollevasse il mento, la Hicks è sorniona e stravagante, con un tono di voce da topo e così pesante nei manierismi fisici che sembra strano che gli altri personaggi non ci facciano caso. È quasi un po’ troppo facile per questa Celie passare da vittima a imprenditrice indipendente, e altri fili della trama, sotto la direzione di John Doyle, possono sembrare altrettanto arbitrari. In particolare, l’attrazione tra Celie e Shug si accende e si spegne quasi come se non fosse mai accaduta.

Ma attraverso tutto questo, il desiderio umano è reso sontuosamente assurdo, specialmente da Carrie Compere come Sofia e J. Daughtry come Harpo, amanti che si contorcono dal dolore al pensiero di tenere le mani l’uno lontano dall’altro. La lussuria infetta tutto l’ensemble. In una scena tumultuosa, una fila di coppie pistoneggianti diventa il cilindro di un motore, che si accende e poi si raffredda, sbarazzino negli scatti di schiena e sbuffante nella sua potenza.

E poi ci sono quelle voci gloriose, con soffi sovrumani di dolore miseramente umano. È particolarmente rinfrescante all’Orpheum Theatre, i cui spettacoli spesso si basano troppo sull’abbaglio, vedere questi cantanti relativamente disadorni. La scenografia di Doyle consiste in poco più di pannelli di legno rovinati e sedie, che diventano tutto, dagli strumenti dei contadini ai banchi da lavoro dei falegnami. In questo musical, le voci sono tutto ciò che serve.

Lily Janiak è il critico teatrale del San Francisco Chronicle. Email: [email protected] Twitter: @LilyJaniak

Per vedere un trailer: https://bit.ly/2rfhQ6A

Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.