


In principio questa collina era chiamata Pau-nh-Açquá, un nome dato dagli indiani Tupi. Più tardi, a causa della sua forma, il suo nome fu cambiato dai portoghesi che lo chiamarono Pão de Açúcar. Questa collina si trova a 750 metri sul livello del mare e da lì, come dalla collina del Corcovado, si possono ottenere eccellenti viste panoramiche della città.

–
Molti visitatori scelgono di salire in cima, ma senza dubbio il modo più tradizionale e comodo è la funivia (bondinho), in funzione dal 1912. Il percorso della funivia fino alla cima è in due sezioni: la prima sezione va da Praia Vermelha a un’altezza di 220 metri sul livello del mare e si ferma in cima al Morro da Urca. La seconda parte del percorso sale fino al Pão de Açúcar, a 750 m, ed è da lì che si possono vedere le migliori viste. Il momento ideale per salire è al tramonto. Ci sono 2 funivie che partono ogni 30 minuti da Praza General Tibúrcio a Urca.
Stazione della funivia di Pão de Açúcar
Indirizzo: Avenida Pasteur 520, Praia Vermelha
Telefono: (21) 2546 8400
Sito web: www.bondinho.com.br
Trasporti: autobus 107 da Centro, Flamengo e Botafogo; autobus 511 o 512 da Copacabana, Ipanema e Leblon
.