Ogni anno la maggior parte degli Stati festeggia qualcosa di speciale. Il giorno della loro indipendenza, il compleanno del monarca (Thailandia, Giappone, Oman o Paesi Bassi), il giorno del santo patrono (Irlanda), l’inizio di una rivoluzione (Iran, Francia o Egitto) o la loro costituzione (Norvegia e Polonia). In Sudafrica il Freedom Day, celebrato il 27 aprile, è uno di questi. Segna il primo giorno in cui tutti i cittadini del paese hanno votato per un governo democratico 24 anni fa.

L’importanza della giornata nella storia del Sudafrica non può essere sottovalutata. Cattura l’ideale della democratizzazione politica, un nuovo contratto fondante sotto forma della nuova Costituzione. E una trasformazione fondamentale nei rapporti di potere del paese.

Associata alle elezioni era anche la nozione di un “nuovo Sudafrica”. Questo includeva una nuova identità statale basata su una nuova definizione di cittadinanza, nuovi simboli nazionali e nuove forme di rappresentanza statale. Includeva anche nuove relazioni diplomatiche e nuove squadre sportive nazionali, nonché l’accettazione nell’Organizzazione dell’Unità Africana. Anche l’accettazione da parte delle organizzazioni internazionali fu messa in moto.

Con 24 anni di senno di poi, quale fu il significato di quel giorno?

Una transizione pacifica

Le elezioni del 1994 segnarono il punto in cui i negoziati costituzionali avevano raggiunto un pacifico punto di non ritorno. È in forte contrasto con la violenza o l’instabilità elettorale in molte parti del mondo, come il Kenya e lo Zimbabwe, la Costa d’Avorio o l’Ucraina.

L’altra grande differenza è che nella maggior parte dei paesi le nuove costituzioni devono essere accettate da un referendum nazionale prima della loro attuazione. In Sudafrica le elezioni hanno ratificato l’accordo negoziato, diventando così il contratto sociale del nuovo Sudafrica.

Nei due anni successivi, la Costituzione finale doveva essere negoziata. Ma il fatto che i 34 principi costituzionali negoziati fossero vincolanti per l’Assemblea costituzionale significava che il quadro costituzionale era già stato scolpito nella pietra nel 1994.

Il giorno delle elezioni del 1994 rese concreta la nozione di “nuovo Sudafrica”. Rappresentò la schiacciante approvazione di una Costituzione che stabiliva un sistema di valori democratici non negoziabili. In termini reali, significava che i valori costituzionali nella Sezione Uno della Costituzione potevano essere modificati solo da una maggioranza del 75% dell’assemblea nazionale. Questi includevano il non razzismo, il non sessismo, uno stato unito ed elezioni regolari.

Oltre ai valori democratici, il 27 aprile ha anche radicato valori che sottolineano la transizione. Questi includevano la tolleranza politica, la riconciliazione, la costruzione della nazione, il dialogo e la negoziazione, e la diversità. Insieme ai valori morali del servizio pubblico, della trasformazione socio-economica e della responsabilità internazionale del Sudafrica di promuovere la liberazione, la democrazia e i diritti umani, una cultura politica è stata impostata in termini molto idealistici.

Ma il “nuovo Sudafrica” è diventato a brandelli e lacerato nell’ultimo decennio. La “cattura dello Stato” ha incarnato il fatto che l’ethos del servizio pubblico è stato sostituito da elitarismo, politica di carriera e arricchimento neopatrimoniale.

L’ingresso del presidente Cyril Ramaphosa nella politica nazionale potrebbe essere l’inizio di una “seconda transizione”. Potrebbe segnare il punto in cui un Sudafrica in difficoltà si muove per diventare un Sudafrica rinnovato. Questo se in pratica è in linea con il suo mantra presidenziale di rinnovamento e unità, in primo luogo nell’African National Congress ma anche in generale.

Il 27 aprile 2018 può quindi significare una differenza: un rinnovamento e un ritorno ai valori del contratto sociale del 1994 e, cosa importante, l’inizio di un nuovo contratto su un cambio di paradigma socio-economico. Il fatto che la cattura dello Stato abbia implicato e contaminato così gravemente il settore economico privato ha creato un momento maturo per un grande ripensamento sul suo ruolo. Per esempio, i valori del 1994 della costruzione della nazione potrebbero essere convertiti in valori di costruzione dell’economia? Integrazione economica, riconciliazione, unità e rispetto per la dignità umana sarebbero allora una riaffermazione del 1994.

Ripensare il Freedom Day

Come simbolo nazionale, il 27 aprile dovrebbe essere considerato insieme alle altre feste pubbliche del Sudafrica. Queste includono la Giornata dei Diritti Umani, la Giornata della Gioventù, la Giornata della Donna, la Giornata del Patrimonio e la Giornata della Riconciliazione. Tutti loro contribuiscono a ciò che costituisce la “libertà” nel paese. Forse il 27 aprile non dovrebbe essere chiamato Freedom Day, ma South Africa Day. Questo enfatizzerebbe la trasformazione costituzionale e democratica che simboleggia. E il suo significato per lo stato sudafricano, come parte di un più ampio concetto di “libertà”.

Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.