L’inizio del 2015 vede un drammatico aumento nel corpo di prove che dimostrano i benefici derivanti dalla ricerca sanitaria. Nel corso del 2014, gli enti di finanziamento dell’istruzione superiore nel Regno Unito hanno condotto una valutazione della ricerca, denominata Research Excellence Framework (REF), in cui, per la prima volta, si è tenuto conto dell’impatto sulla società della ricerca intrapresa. Come parte di questo, le università e le scuole di medicina del Regno Unito hanno prodotto 1.621 casi di studio che mirano a mostrare i benefici, come il miglioramento dell’assistenza sanitaria, derivanti da esempi della loro ricerca sulla salute e altre scienze della vita condotta negli ultimi 20 anni. Pannelli di esperti, tra cui i principali accademici di molti paesi, hanno pubblicato le loro valutazioni di questi casi di studio nel dicembre 2014 , con i casi di studio completi e un’analisi dei risultati resi pubblici nel gennaio 2015 .
Come abbiamo recentemente anticipato , i pannelli di esperti hanno concluso che i casi di studio hanno effettivamente illustrato in modo schiacciante la vasta gamma e la natura estesa dei benefici della ricerca sanitaria. Il panel principale A ha coperto la gamma delle scienze della vita e la sua relazione di sintesi afferma che: “L’MPA ritiene che la raccolta di studi di casi di impatto fornisca un’illustrazione unica e potente dell’eccezionale contributo che la ricerca nei campi coperti da questo panel sta dando alla salute, al benessere, alla creazione di ricchezza e alla società all’interno e oltre il Regno Unito”, p. 1. La sezione del rapporto che riguarda la salute pubblica e la ricerca sui servizi sanitari nota anche che: “Esempi eccezionali includono casi incentrati su programmi nazionali di screening per la selezione e la diagnosi precoce delle condizioni”, p. 30. Nella loro sezione del rapporto, gli esperti internazionali dicono del REF2014: “È l’esercizio più audace, più grande e più completo nel suo genere di valutazione della scienza di qualsiasi paese”, p. 20.
Il REF2014 sta quindi attirando un’ampia attenzione internazionale. Infatti, alcuni dei metodi utilizzati stanno già informando gli studi in altri paesi, tra cui, per esempio, una valutazione innovativa recentemente pubblicata su Health Research Policy and Systems (HARPS) che identifica gli effetti benefici sulle politiche e le pratiche sanitarie in Australia dagli studi di intervento finanziati dal National Health and Medical Research Council. Per esempio, un caso di studio REF sullo screening descrive come un importante studio randomizzato controllato del Regno Unito sullo screening degli aneurismi dell’aorta addominale (AAA) che ha coinvolto 67.800 uomini sia stato lo studio più significativo a livello globale. Lo studio ha fornito la prova principale per la politica di introdurre programmi nazionali di screening per l’AAA per gli uomini che raggiungono i 65 anni in tutto il Regno Unito. L’importanza di questo studio risiedeva in parte nelle sue dimensioni, dato che rappresentava oltre il 50% degli uomini inclusi nelle meta-analisi effettuate nella revisione Cochrane del 2007 e nella linea guida pratica del 2009 della US Society for Vascular Surgery. Tuttavia, due dei tre studi più piccoli che sono stati anche inclusi in queste due meta-analisi provenivano da fuori del Regno Unito, in particolare dalla Danimarca e dall’Australia.
Inoltre, un recente articolo pubblicato in HARPS ha anche incluso descrizioni di come la ricerca che contribuisce a nuovi interventi spesso proviene da più di un paese. Questi resoconti sono inclusi in una serie separata di sette ampi studi di caso costruiti per illustrare modi innovativi di misurare il tempo che può passare tra la ricerca condotta e la sua traduzione in un miglioramento della salute. Pur essendo una serie separata di casi di studio, uno di essi, tuttavia, esplora le tempistiche internazionali coinvolte nella ricerca sullo screening per l’AAA e, oltre a sottolineare il ruolo chiave della ricerca del Regno Unito, evidenzia anche che il primo studio pionieristico di screening utilizzando gli ultrasuoni era stato condotto nel 1983 su 73 pazienti in una base medica dell’esercito degli Stati Uniti.
Questi casi di studio rafforzano quindi ulteriormente l’argomento ben consolidato che il progresso della ricerca sanitaria spesso comporta contributi da diversi paesi. Tuttavia, come è stato a lungo sostenuto, non tutte le popolazioni condividono pienamente i benefici. In riconoscimento di questo, nel maggio 2013, l’Assemblea Mondiale della Sanità ha chiesto all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nella sua risoluzione 66.22, di istituire un Osservatorio globale sulla ricerca sanitaria e lo sviluppo come parte di un piano di lavoro strategico per promuovere l’innovazione, costruire capacità, migliorare l’accesso e mobilitare risorse per affrontare le malattie che colpiscono in modo sproporzionato i paesi più poveri del mondo.
Come redattori di HARPS, siamo lieti che la nostra rivista sia stata invitata a contribuire alla creazione dell’Osservatorio globale dell’OMS pubblicando una serie di articoli i cui costi di pubblicazione saranno finanziati dall’OMS. A sostegno di questa iniziativa dell’OMS, Taghreed Adam, John-Arne Røttingen e Marie-Paule Kieny hanno recentemente pubblicato un Call for Papers per questa serie, a cui si può accedere attraverso la pagina web HARPS.
L’obiettivo della serie è “contribuire alla conoscenza dello stato dell’arte e approcci innovativi per analizzare, interpretare e riferire sulle informazioni R&D sulla salute… per servire come risorsa chiave per informare il futuro meccanismo di coordinamento convocato dall’OMS, che sarà utilizzato per generare priorità informate sulle prove per nuovi investimenti R&D da finanziare attraverso un nuovo meccanismo di finanziamento e coordinamento globale proposto per la R&D sulla salute”, p. 1. Il Call for Papers copre una serie di argomenti rilevanti per gli obiettivi dell’Osservatorio Globale. Questi includono quelli su cui HARPS ha pubblicato articoli negli ultimi mesi, come gli approcci alla valutazione dei risultati della ricerca, come visto nell’articolo australiano descritto sopra; i documenti che misurano i dati di spesa con un focus sulla R&D, come descritto in un recente commento di Young et al. ; e le analisi del paesaggio delle piattaforme per l’attuazione della R&D, come descritto nell’articolo di Ongolo-Zogo et al. che analizza le piattaforme di traduzione della conoscenza in Camerun e Uganda, e parzialmente nell’articolo di Yazdizadeh et al. che riporta le lezioni apprese dalle reti della conoscenza in Iran.
Adam et al. chiariscono anche che gli argomenti elencati nella Call for Papers sono esempi e che gli editori della serie sono disposti a considerare anche altre aree. Infatti, nell’introduzione al Call for Papers, viene sottolineata l’importanza del capacity building. Anche questo è un argomento descritto in articoli recenti in HARPS, come quelli di Ager e Zarowsky, che analizzano le esperienze del programma di lavoro Global Learning dell’Health Research Capacity Strengthening initiative nell’Africa sub-sahariana, e di Hunter et al. che descrivono la valutazione dei bisogni per rafforzare la capacità di ricerca nel settore idrico e igienico-sanitario in Africa.
Infine, come abbiamo notato nel nostro precedente editoriale, il World Health Report 2013: Health Research for Universal Coverage ha mostrato come la dimostrazione dei benefici della ricerca sanitaria potrebbe essere una forte motivazione per ulteriori finanziamenti di tale ricerca. Come afferma il Rapporto, “l’ulteriore impulso a fare più ricerca è un corpo crescente di prove sui ritorni degli investimenti … c’è una crescente prova quantitativa dei benefici della ricerca per la salute, la società e l’economia”. Abbiamo notato, inoltre, che dalla pubblicazione del Rapporto nel 2013, ci sono stati ulteriori esempi da molti paesi dei benefici della ricerca medica. Il REF2014 nel Regno Unito rappresenta un’ulteriore importante spinta all’evidenza che una vasta gamma di ricerche sulla salute contribuisce effettivamente a migliorare la salute e altri benefici sociali. I risultati di tali valutazioni evidenziano l’opportunità delle azioni dell’OMS nel tentativo di assicurare che tutte le popolazioni condividano i benefici degli sforzi della ricerca sanitaria, creando l’Osservatorio globale sulla ricerca e lo sviluppo sanitari. Questo non sarà un compito facile, ma accogliamo con favore l’opportunità offerta dall’attuale Call for Papers per i ricercatori e altre parti interessate di impegnarsi in questo processo e influenzarlo.